Archivi del mese: giugno 2010

ESAME AVVOCATO 2009

Purtroppo continuano le stragi dell’Esame d’Avvocato Italiano, in questo periodo poi è il momento della resa dei conti: dopo quasi un anno dallo svolgimento degli scritti escono i tanto attesi risultati, purtroppo non sembre con i risultati sperati.

Ma allora perchè non darsi un’opportunità in più??

Il Ministero Spagnolo ha ufficializzato che i tempi per ottenere la Resolucion Definitiva sono stati dimezzati, cioè dopo 3 mesi si può iniziare a sostenere gli Esami.

Calcolando che fino al 31 Ottobre 2011 manca ancora molto perchè non provare l’esperienza della VIA SPAGNOLA, trasparente e meritocratica è la via giusta per dimostrare finalmente ciò che vali!

info e costi: avvocatoomologato@gmail.com 

Lascia un commento

Archiviato in Diventare avvocato in Spagna, Esame avvocato Spagna

DERECHO PENAL

RISPOSTE:

1) C

2) C

3) B

4) B

Lascia un commento

Archiviato in Domande frequenti, Materie d'esame

TEST DI DERECHO PENAL

GLI ESAMI SONO VICINI………… NIENTE PAURA, BASTA UN PO’ DI ESERCIZIO:

1) El Código Penal (art. 2) consagra el principio de retroactividad…a· de todas las leyes penales.

b· de las leyes desfavorables al reo.

c· de las leyes favorables al reo.

2) El Código español pena…

 a· Los delitos consumados

b· Los delitos y faltas consumados

c· Los delitos consumados y la tentativa de delito

3) ¿Cuál de estas circunstancias es agravante?

a· El arrebato u obcecación

b· El uso de disfraz

c· Sólo la alevosía y la reincidencia

4) El “miedo insuperable”…

a· Es una “atenuante”

b· Exime de responsabilidad penal

c· Rebaja en uno o dos grados la pena.

   SCRIVI LA TUA RISPOSTA……………

Lascia un commento

Archiviato in Domande frequenti, Esame avvocato Spagna, Materie d'esame

31 ottobre 2011

A fine ottobre 2006 il Parlamento spagnolo ha approvato la l. 34/06 che chiuderà, a partire dal 31 ottobre 2011, la c.d. via spagnola alla professione di avvocato.

 Non sarà più sufficiente esser semplicemente laureati in diritto per potersi fregiare del titolo di abogado ma sarà necessari un periodo di 2 anni di pratica.

 Il legislatore spagnolo rispettoso del principio costituzionale della “sicurezza giuridica” che la costituzione della Spagna espressamente enuncia ha voluto far decorrere la riforma dal 2011 per consentire agli studenti universitari appena iscritti di concludere il percorso di studi e qualificarsi secondo le regole vigenti all’atto dell’iscrizione all’università.

Comunque chi fino al 2011 vorrà percorrere la strada spagnola per l’avvocatura èancora in tempo MA………………………..affrettatevi il tempo stringe!!!!!!!

info e costi………………….. avvocatoomologato@gmail.com   

Lascia un commento

Archiviato in Omologazione titolo

RISPOSTE AL TEST DI DERECHO MERCANTIL

1) ¿Qué es titulo de crédito?

Es un Documento autónomo que se emite para circular libremente y ejercer una acción sobre el.

2)¿Cuales son las características del titulo de crédito?

Literalidad

Autonomía

Incorporación

Circulación

3)¿Qué es literalidad?

Esta característica se refiere a que el derecho que el documento representa debe ejercitarse por el beneficiario tal como esta escrito en el titulo, literalmente, y en consecuencia el obligado deberá cumplir en los terminas escritos en el documento.

4)¿Qué es Autonomía?

Debe entenderse por autonomía que el derecho se ejercerá independientemente de cualquier condición que trate de modificarlo o limitarlo, de tal manera, que el obligado deberá cumplir su obligación sin presentar condiciones para hacerlo

5)¿Qué es incorporación? 

: Significa que el derecho que el documento representa esta incorporado a el, es decir, estrechamente unido al titulo, sin que pueda existir el derecho separado del documento , de tal manera, que para poder ejercer el derecho, es necesario estar en posesión del titulo.

 COME E’ ANDATA?

Lascia un commento

Archiviato in Domande frequenti, Esame avvocato Spagna, Materie d'esame

TEST DI DERECHO MERCANTIL

Siete pronti???

Come saprete presso le Università Pubbliche spagnole la modalità tipica d’esame è quella della risposta aperta breve, quindi abbiamo pensato di pubblicare 2 Test usciti nelle ultime  Pruebas de Aptitud potevano essere un ottimo strumento d’esercizio per tutti gli aspiranti Abogados,

Quindi……………………..OGGI TEST:

1) ¿Qué es titulo de crédito?

2) ¿Cuales son las características del titulo de crédito?

3)¿Qué es literalidad?

4)¿Qué es Autonomía?

5)¿Qué es incorporación?

Avete tempo fino a lunedì per rispondere, lunedì pubblicheremo le risposte…….

Andale, andaleeeeeeeeeeeeeeee……………………..

Lascia un commento

Archiviato in Domande frequenti, Esame avvocato Spagna, Materie d'esame

UNIVERSITA’ SPAGNOLE

Sono aperte le iscrizioni all’Università di Tenerife fino al 16 Giugno,

UNIVERSIDAD DE LA LAGUNA DE TENERIFE http://www.ull.es/view/centros/derecho/Prueba_de_aptitud_1/es

Convocatoria: 18 giugno 2010 iscrizione tra 1 e il 16 giugno

interessante è la Modalità d’Esame, infatti la Commissione provvederà ad estrarre delle 10 materie previste dal Ministero ai fini dell’Omologazione

5 domande e il candidato dovrà, a sua volta,  rispondere a 3 a scelta!!

Vi sembra troppo bello per essere vero, e invece è così!!

visitate il sito che vi abbiamo linkato e per qualunque cosa non esitate a contattarci, vi forniremo tutte le informazioni necessarie e il MATERIALE DI STUDIO PER LA PREPARAZIONE ALLA PRUEBA DE APTITUD

avvocatoomologato@gmail.com


Lascia un commento

Archiviato in Esame avvocato Spagna

OMOLOGAZIONE E POI……………..? (parte I)

Ma cosa succede quando si ottine la tanto sospirata OMOLOGAZIONE del proprio titolo di Laurea Italiano nel relativo titolo Spagnolo?

Una volta che lo studente ha superato la c.d. Prueba de Aptitud, l’università spagnola rilascerà un certificato che attesta l’equiparazione della laurea italiana a quella spagnola, come richiesto nella risoluzione ufficiale emessa dal Ministero spagnolo. Da questo momento in poi, lo studente sarà in possesso dei requisiti sufficienti e necessari per omologare il proprio titolo di laurea in giurisprudenza con quello spagnolo.

Il certificato rilasciato dall’università dovrà successivamente essere inviato al Ministero spagnolo al fine di ottenere la CREDENCIAL DE HOMOLOGACION.

Con questo documento, lo studente potrà, finalmente, iscriversi al “Colegio de abogados” in Spagna.

L’iscrizione al “Colegio de Abogados” richiede:

  1. la cittadinanza in uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  2. aver compiuto la maggiore età di anni 18;
  3. laurea in giurisprudenza conseguita presso un’università spagnola o l’equivalente titolo di laurea “straniero” omologato;
  4. il pagamento della tassa d’iscrizione al “Colegio de Abogados”

CONTINUA…………………….

1 Commento

Archiviato in Diventare avvocato in Spagna, Omologazione titolo