Archivi del mese: giugno 2009

Diventare avvocato in Spagna. Abogado

imagesCA1R8E99Molti laureati italiani preferiscono completare o integrare i propri studi nelle università di altri paesi europei, per poi accedere agli albi professionali più agevolmente rispetto a quanto avviene in Italia. Essi hanno constatato che, per l’accesso a determinate professioni, l’Italia è una nazione che pone molti ostacoli, per cui, cercando soluzioni più liberali, si avvalgono degli strumenti giuridici garantiti dalle istituzioni europee per raggiungere il loro obiettivo . Ciò accade talvolta per chi intende esercitare la professione di avvocato, il cui accesso in Italia è condizionato  a criteri di selezione del tutto incerti e poco trasparenti. Questi laureati, pertanto, acquisiscono l’abilitazione alla professione in altri stati europei, ispirati a criteri meno conservatori e più liberali.

Per ovvie ragioni, legate alla lingua e al diritto, molto vicini a quelli italiani, viene scelta soprattutto la Spagna.

La strada non è semplice ma è confortante il livello di certezza e trasparenza, pertanto chi la percorre con una buona dose di motivazione arriva sino alla fine e si apre anche nuove opportunità professionali legate ad una nuova realtà. Si arriva infatti ad avere il titolo di abogado , avendo così l’abilitazione alla professione in Spagna e, dopo l’iscrizione in un albo italiano, anche in Italia, con l’ulteriore vantaggio di aver studiato buona parte del diritto spagnolo e aver appreso o approfondito la lingua spagnola.

3 commenti

Archiviato in Diventare avvocato in Spagna, Esame avvocato Spagna

Libertà di stabilimento (Direttiva 98/5/CE)

imagesCAKF4V4P(La presente direttiva si applica sia agli Avvocati che esercitano nello Stato membro ospitante come liberi professionisti)

Cogliamo l’occasione per chiarire un punto spesso confuso delle effetti che si producono con l’Omologazione, ossia che:

1.L’Avvocato che desideri esercitare all’interno di uno Stato membro diverso da quello in cui ha acquisito la propria qualifica professionale, è obbligato ad iscriversi presso l’autorità competente dello Stato membro ospitante.

2.Gli Avvocati non ancora inseriti a pieno titolo nella professione nello Stato membro ospitante sono autorizzati all’esercizio in tale Stato con il titolo professionale d’ origine. Dopo tre anni di un’attività effettiva e permanente riguardante il diritto dello Stato membro ospitante, ivi compreso il diritto comunitario, si suppone che l’avvocato abbia acquisito le conoscenze per essere inserito nella professione nello Stato membro ospitante e, a tale titolo, l’interessato è dispensato dalla prova attitudinale. In compenso, se la sua attività non ha riguardato né il diritto dello Stato membro ospitante né quello comunitario, egli è sottoposto ad una prova attitudinale limitata al diritto procedurale e alla deontologia dello Stato membro ospitante.

L’avvocato che esercita con il titolo professionale d’origine svolge le stesse attività professionali di un avvocato dello Stato membro ospitante e, in particolare, può prestare consulenze giuridiche nell’ambito del diritto dello Stato membro d’origine, del diritto comunitario, del diritto internazionale e di quello dello Stato membro ospitante.

Lascia un commento

Archiviato in Esame avvocato Spagna, Omologazione titolo

PERLA DI SAGGEZZA N.6

imagesCAQA1O11SUPERATA LA PRUEBA DE CONJUNTO ABBIAMO OMOLOGATO LA NOSTRA LAUREA ITALIANA IN LICENCIATURA EN DERECHO E POSSIAMO ISCRIVERCI NELL’ORDINE SPAGNOLO COME ABOGADOS.
DAL MOMENTO CHE FACCIAMO PARTE DELLA COMUNITA’ EUROPEA IL TITOLO SPAGNOLO È PARITARIO A QUELLO ITALIANO, DI CONSEGUENZA POSSIAMO ESERCITARE LA PROFESSIONE, IN ITALIA, ALLA STREGUA DI QUALSIASI AVVOCATO ITALIANO.

2 commenti

Archiviato in Perle di Saggezza

DIVENTA AVVOCATO IN SPAGNA (terza parte)

imagesqqqqqqSe sei arrivato a questa fase con Noi, Avvocato Omologato, avrà provveduto a consigliarti sulla scelta dell’Università e Tu sarai in viaggio per sostenere gli esami.

 Gli esami che dovrai sostenere sono 9 O 10:

1. DERECHO CIVIL      

2. DERECHO PENAL     

3. DERECHO ADMINISTRATIVO

4. DERECHO DEL TRABAJO

5. DERECHO CONSTITUCIONAL

6. DERECHO MERCANTIL

7. DERECHO FINANCERO Y TRIBUTARIO

8. DERECHO PROCESAL

9. DERECHO INTERNACIONAL PRIVADO

10. DERECHO COMUNITARIO                      

 Sostenuto con successo l’ultimo esame, l’Università stessa provvederà ad inviare tutta la documentazione al Ministero de Educacion y Ciencia che nel giro di alcuni mesi vi convocherà per rilasciarvi la tanto sospirata HOMOLOGACION.

A questo punto bisognerà provvedere ad iscriversi presso l’Ordine degli Avvocati spagnoli come Abogado. (Non Vi lasciamo soli in questa fase, stiamo costruendo la pagina POST HOMOLOGACION)

Successivamente si torna in Italia e usufruendo della normativa sugli “avvocati stabiliti” si richiede l’ iscrizione alla sezione speciale dell’albo degli Avvocati come Avvocato stabilito.imagesqqq

 

Lascia un commento

Archiviato in Diventare avvocato in Spagna, Esame avvocato Spagna, Omologazione titolo

DIVENTA AVVOCATO IN SPAGNA (seconda parte)

imagesCAHURI0XIl processo di Omologazione inizia presentando la documentazione che ti chiederemo di inviarci

1Copia del documento d’identità

2Certificato di cittadinanza italiana in carta semplice

3Certificato di laurea con l’elenco degli esami sostenuti firmato dal responsabile che lo emette

per assicurarci di aver tutto ciò che il Ministero spagnolo richiede ed evitare inutili perdite di tempo o rinvii.

 Una volta controllata e successivamente tradotta, l’intera documentazione con la richiesta di Omologazione verrà, nel più breve tempo possibile, inoltrata al Ministero spagnolo.

Quest’ultimo, dal momento della sua ricezione, impiegherà circa 5/6 mesi per comunicare la risposta con l’elenco delle materie integrative che dovranno essere preparate. Sarà nostra cura seguire per intero questa fase, assicurandoci che tutto il materiale inoltrato al Ministero sia completo e tradotto.

Ricevuta la RESOLUCION DEFINITIVA da parte del Ministero spagnolo, lo studente sceglierà, tra le tante, l’Università che meglio si addice alle proprie esigenze e conoscenze della lingua spagnola.

Avvocato Omologato mette a disposizione la propria esperienza per un consiglio sulla scelta dell’Università più conveniente, poichè gli esami variano notevolmente a seconda del tipo di Università che si sceglie.imagesCAT7J3TN

Continua………

Lascia un commento

Archiviato in Diventare avvocato in Spagna, Esame avvocato Spagna, Omologazione titolo

DIVENTA AVVOCATO IN SPAGNA (prima parte)

7889Finora abbiamo letto e sentito parlare molte volte della “via spagnola”.

Tuttavia, molte delle informazioni che girano sono confuse, non corrette o inaccurate.

 Avvocato Omologato fornisce, in breve, una chiara risposta sul CHE COS’E’ L’OMOLOGAZIONE e come è possibile  diventare Avvocato in Italia, senza l’esame di stato.

Si tratta di  un procedimento burocratico che permette di convertire la propria laurea in legge in una laurea in legge spagnola. 

Poiché questa di per sé abilita il laureato spagnolo ad esercitare la professione forense per il Diritto di Stabilimento sancito dalla CE, tutti i cittadini dei Paesi membri devono vedersi riconosciuta la stessa possibilità.

Continua…….

Lascia un commento

Archiviato in Diventare avvocato in Spagna, Esame avvocato Spagna, Omologazione titolo

LA TUA “RESOLUTION DEFINITIVA”

imagesppIn Spagna non esiste un sistema di accesso controllato alle professioni legali e in specie alla professione di avvocato. Un laureato in giurisprudenza spagnolo appena conseguita la laurea può iscriversi presso un collegio degli avvocati spagnoli e cominciare ad esercitare la professione.

In Italia come tutti sappiamo questo non è possibile!!!

Tuttavia la normativa italiana recependo la normativa europea consente a noi italiani di poter percorrere quella che, più comunemente, viene conosciuta come “la via spagnola”.

Di cosa si tratta?

Il laureato italiano deve farsi omologare la propria laurea in Spagna. Una volta ottenuta l’omologazione potrà iscriversi come Abogado presso l’Albo degli Avvocati Stabiliti.

Cosa fa Avvocato Omologato?

  1. Raccoglie la documentazione richiesta, provvede alla sua traduzione ufficiale, al pagamento della tassa e inoltra la domanda di Omologazione al Ministero Spagnolo. Quando perverrà la “Resolucion Definitiva” Avvocato Omologato la consegnerà al candidato che potrà iniziare ad effettuare la Prueba de Conjunto presso le Università spagnole.
  2. Fornisce il tutto materiale di studio necessario alla preparazione degli esami.
  3. Nonché consiglierà l’Università che più si confà al candidato in base alla Sua conoscenza della lingua e alle sue esigenze specifiche

Lascia un commento

Archiviato in Diventare avvocato in Spagna, Esame avvocato Spagna, Omologazione titolo

LA VERA STORIA DELL’ABOGADO SPAGNOLO

imagesCA0321W4In molti dopo la laurea in giurisprudenza, parallelamente alla pratica forense, troppo spesso stremante e non retribuita, guardano alla Spagna come ad un paracadute utile per il salto nel vuoto dell’Esame di Stato italiano.

Almeno così sembra dagli ultimi dati che giungono dall’Ambasciata Spagnola a Roma. Le richieste di riconoscimento della laurea presentate all’ambasciata spagnola sono aumentate del 30% dal  2007 al 2009. Un fenomeno in forte crescita, probabilmente dovuto all’ingiusto blocco lavorativo che i neo-praticanti e i perenni-praticanti incontrano a causa della mancanza di abilitazione alla professione.

L’Esame di Stato, non è un mistero, è un terno al lotto, prevederne l’esito è impossibile, spesso anche i più preparati non passano.

Tutto questo non è giusto se si pensa a tutto il tempo e a tutte le opportunità che si perdono, specie oggi che facciamo parte della Comunità Europea dove il mondo del lavoro è più giovane e frizzante.

Il mito della Spagna nasce infatti dal fatto che in Spagna, la laurea in giurisprudenza abilita già all’esercizio della professione, senza biennio di pratica né esame di Stato, e dà automaticamente diritto all’iscrizione al Collegio, che poi permetterà di stabilirsi in uno dei Paesi della Comunità Europea, tra cui l’Italia oltre a poter esercitare la professione in Sud America.

Così mentre in Italia, aumentano ulteriormente i blocchi di accesso alla professione, con una  riforma dell’esame di Stato per diventare Avvocato, in molti attualmente, preferiscono sentirsi cittadini d’Europa ed andare in Spagna.

In una società come la Nostra il Titolo è una formalità che continua a bloccare alcuni, piuttosto che altri, che impedisce anche a persone meritevoli di trovare un lavoro degno di questo nome.

Anche perché  il vero ESAME che gli  aspiranti Avvocati devono sostenere e quello del MERCATO, solo qui ci sarà la vera resa dei conti, infatti indipendentemente dal luogo di abilitazione, una volta Avvocato ciascuno avrà la reale opportunità di dimostrare sul campo quanto vale.

3 commenti

Archiviato in Diventare avvocato in Spagna, Esame avvocato Spagna, Omologazione titolo